Come disegnare pietre in un passo-passo disegno con una matita: disegnare insieme con i bambini nelle master-class passo-passo

Le pietre sono ovunque nel mondo, e sono parte integrante del paesaggio in natura e parte integrante dello sviluppo urbano, decorando le facciate e gli interni degli edifici.

L'enorme varietà di tipi di pietra e le loro differenze di colore e consistenza richiedono una certa formazione per gli artisti che inevitabilmente affrontano la questione di come disegnare una pietra quando raffigurano paesaggi o schizzi urbani.

Anche gli artigiani esperti continuano a scrutare il gioco di luci e ombre sulle sfaccettature delle diverse rocce per dipingerle nel modo più realistico possibile.

Molti depositi di minerali e rocce si distinguono per il loro colore e i caratteristici bordi di scheggiatura. Questi oggetti inanimati statici sono rocce taglienti, massi lisci e pietre preziose sfaccettate.

Ognuno di questi oggetti può costituire la base per un'opera d'arte, un progetto di design o un disegno a tema per bambini.


Contenuti:

Disegnare rocce con i bambini

Quando si creano molte immagini artistiche, può essere necessario utilizzare pietre in muratura così come ciottoli individuali per trasmettere uno sfondo, un accento compositivo o per impostare la scena. Sapere come disegnare correttamente le rocce aiuterà a rappresentare un dato tema in modo realistico.

Per i principianti più giovani, i compiti su un tema libero possono essere combinati con l'insegnamento di come rappresentare correttamente le forme dei diversi tipi di pietre. Inizialmente, i bambini sarebbero interessati a raffigurare una riva del mare con ciottoli o rocce colorate contro cui si infrangono le onde.

Sono interessanti anche i paesaggi con cascate, dove la pietra dipinta fa un muro di massi e diventa uno sfondo per piante insolite e acqua che cade.

L'opzione migliore per imparare a disegnare le rocce è una gita sul campo, dove i bambini possono disegnare dalla natura. Selezionate una grande pietra di forma interessante per farne alcuni schizzi, che gradualmente formano la sua forma volumetrica.

Per farlo sembrare una vera pietra, devono catturare la sua profondità. Per fare questo, i bambini possono guardarlo da diversi lati, sentirlo e percepire la sua densità e solidità.

Quando si trasmette la versatilità di un oggetto inanimato in un disegno, è necessario trattare ogni piano, che riflette la luce in modo diverso ed è ombreggiato da altre sporgenze o oggetti.

All'inizio sembra un compito semplice, poiché il piano orizzontale superiore è di solito il più illuminato rispetto ai piani laterali. Studiando il lavoro dei maestri, tuttavia, diventa evidente quanto sia difficile elaborare ogni fessura, ombra e penombra.

Disegnare un grande masso

Prima di iniziare a disegnare un masso volumetrico con una matita, si può dare una buona occhiata alle riproduzioni di quadri famosi con soggetti fiabeschi, dove grandi massi sono rappresentati in primo piano.

Potrebbe essere la sorella di Alyonushka, seduta lungo il fiume, o Ilya Muromets, in piedi davanti alla pietra con tre iscrizioni, all'incrocio, opera del notevole artista russo Vasnetsov. Il migliore degli esempi visivi dovrebbe essere usato per visualizzare il risultato finale della composizione.

Con una scorta di semplici matite di vari gradi di morbidezza, si può iniziare ad abbozzare la composizione su un foglio di carta. Dopo aver disegnato il volume complessivo di uno o più massi con una matita dura, concentrati sullo schizzo di rientri, fessure, rientranze e ombre.

Poi inizia a creare un disegno a tratto con matite più morbide. I punti di luce sono lasciati bianchi, mentre le linee più scure sottolineano le ombre più profonde nei punti in cui toccano il terreno.

Quando si disegna un gruppo di massi di diverse dimensioni, si dovrebbe prestare attenzione non solo alle loro ombre, ma anche alle ombre che si proiettano l'un l'altro. La trama della superficie viene prima delineata con una matita dura e poi rifinita con piccoli tratti fatti con la mina più morbida.

Questo dà l'impressione della ruvidità della pietra naturale. Le peculiarità delle depressioni e delle scheggiature sulle superfici di pietra sono molto naturalistiche, in quanto sono tutte caratteristiche di forma uniche e accentuate.

La pietra è un elemento importante degli edifici

La pietra è molto comune negli edifici urbani e rurali. Fa parte del design della facciata sotto forma di pietra levigata, liscia o bella scheggiata.

Le murature dei pavimenti, le stele commemorative, i dolmen nei giardini pubblici o nelle piazze si trovano in molte località. I negozi vendono pietre preziose e ornamentali con i loro modelli e trame individuali.

Negli interni, la pietra è ampiamente utilizzata per piani di tavoli, ringhiere, gradini, caminetti e altri elementi di design. Per dipingere ogni tipo di pietra, si applicano tecniche vicine alla rappresentazione di oggetti complessi.

Prima di iniziare a creare un quadro che includa delle pietre, devi decidere che tipo di pietra vuoi dipingere. Possono essere del tipo ardesia, roccia arenaria, lava vulcanica, calcare, granito e marmo.

La rappresentazione di rocce o di antiche strutture urbane è spesso associata alla comprensione dell'artista di come dipingere la pietra di granito per farla sembrare una pietra naturale.

Questa pietra di finitura era usata per coprire i basamenti degli edifici e i terrapieni e per pavimentare le strade. Il granito è caratterizzato da un aspetto ruvido e scheggiato e da un disegno complesso di piccole macchie trasparenti o nere.

Ogni elemento di una muratura o di una pavimentazione di ciottoli è costruito come un oggetto tridimensionale, le aree più chiare e più scure sono identificate su di esso, e dopo aver distribuito la propria ombra su ogni ciottolo, è possibile iniziare a dipingerli con piccoli punti e trattini della superficie ruvida.

Quando la luce cade dall'alto e a destra, le zone più scure saranno rispettivamente a sinistra e in basso, e le linee di contatto tra la roccia e gli oggetti sotto di essa dovrebbero essere particolarmente nere.

Sulle cime delle rocce sporgenti, le zone più chiare saranno le estremità. Quando si applicano le linee di roccia fratturata, le parti più scure delle ombre laterali sono appena dietro le linee taglienti di scheggiatura della roccia, per poi crescere gradualmente verso le giunzioni con altri piani.

I piani d'appoggio in granito o marmo lucidati sono rappresentati con i riflessi e le macchie e le combinazioni di colori caratteristici di queste rocce.

Tecniche per disegnare pietre preziose

C'è un approccio specifico per disegnare le gemme che sono fatte in un taglio rigoroso, come un diamante o una pietra tutoriale. Una matita, un righello, una gomma per cancellare le linee inutili e carta da disegno sono essenziali.

Per riprodurre il più possibile la somiglianza con la gemma originale, è necessario lavorare con forme geometriche. Per prima cosa, dovreste disegnare due triangoli regolari su carta usando un righello, con il secondo invertito che tocca quello inferiore nel punto di convergenza dei loro vertici.

Sopra i triangoli è necessario disegnare due trapezi, in modo da formare un esagono irregolare. La figura risultante è attraversata da due diagonali, e ulteriori giri dei piani che creano le facce sono aggiunti lungo ogni sezione formata dalle linee.

Tutte le linee sono disegnate a distanze uguali dal centro della figura.

Quando si raffigura un gioiello tridimensionale con la sua parte inferiore lavorata per inserirsi in un'incastonatura di metallo, il disegno dovrebbe iniziare dall'angolo inferiore, costruendo gradualmente i raggi che divergono verso l'alto. Le distanze simmetriche e uguali sono segnate su ogni raggio con dei punti.

Da questi punti, le linee divergono ad angoli ottusi per intersecarsi e formare delle facce. Tutti i punti ottenuti in alto sono uniti da un segmento continuo, rendendo la superficie della pietra piatta, e il gioco di luce è creato dalle numerose ombre laterali e dai riflessi.

Il più esterno dei triangoli appuntiti risultanti è speculare. Dal punto più basso della sfaccettatura, le linee che portano verso l'alto sono mostrate fino ad intersecarsi con i punti più bassi, e un rombo deve inserirsi nell'elemento inferiore più centrale.

Quando si colora ulteriormente un diamante tagliato, le sfumature che sembrano brillare, scintillare e ripetersi nelle sfaccettature disegnate alle stesse inclinazioni dei piani su un sistema di coordinate tridimensionali aiutano a disegnare la struttura della pietra.

Una penna gel bianca può essere utilizzata per trasmettere il bagliore e il gioco di luce di un diamante o di un'altra pietra preziosa.

Foto di gemme disegnate

Aggiungere un commento

Disegno

Regali

Lavoro a maglia